Area Tecnica II (Settore II)
L'Area Tecnica II del Comune di Montesano sulla Marcellana comprende diversi settori legati all'edilizia e alle attività produttive.
Cosa fa
Di seguito sono fornite descrizioni sintetiche delle competenze di ciascun settore:
- Edilizia Privata: Il settore dell'Edilizia Privata si occupa di gestire e controllare le attività edilizie degli edifici privati nel rispetto delle normative vigenti. Tra le sue competenze rientrano la gestione delle pratiche edilizie, l'istruttoria delle richieste di permesso di costruire, ristrutturare o ampliare immobili privati, l'emanazione di autorizzazioni e nulla osta, il controllo delle conformità urbanistiche e edilizie, e la gestione delle segnalazioni di abusi edilizi.
- Sportello Unico Edilizio (SUE): Lo Sportello Unico Edilizio è un servizio integrato che permette ai cittadini e agli operatori del settore di gestire in modo semplificato le pratiche edilizie. Lo SUE coordina e gestisce le richieste e le istruttorie relative a permessi di costruire, pratiche catastali, certificazioni energetiche e altri adempimenti burocratici collegati alle opere edilizie.
- Manutenzioni strade e civico acquedotto: Il settore delle Manutenzioni strade e civico acquedotto si occupa della gestione, manutenzione e controllo delle infrastrutture stradali e delle reti acquedottistiche presenti nel territorio comunale. Le sue attività comprendono la pianificazione e l'esecuzione dei lavori di manutenzione stradale, la gestione delle segnalazioni di criticità e l'assistenza tecnica per la manutenzione delle reti idriche.
- Condono: Il settore del Condono si occupa della gestione delle pratiche relative alla sanatoria di abusi edilizi. In base alle leggi e ai regolamenti vigenti, il Comune può adottare programmi di condono che permettono la regolarizzazione di situazioni di abuso edilizio previa presentazione di specifiche domande e documentazione.
- Attività Produttive e SUAP: Il settore delle Attività Produttive e SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) gestisce le pratiche relative all'apertura, alla modifica o alla cessazione di attività produttive nel territorio comunale. Opera in conformità al Decreto del Presidente della Repubblica n. 160/2010 e successive modifiche, che disciplina le procedure semplificate per l'avvio e l'esercizio di attività produttive. L'ufficio si occupa della istruttoria delle pratiche, dell'emissione di autorizzazioni e pareri, e della supervisione delle attività economiche nel rispetto delle norme di settore.