Esplora contenuti correlati

Avviso pagamento TASI (tassa servizi indivisibili) anno 2014

30 Settembre 2014

Si comunicano le aliquote TASI per l’anno 2014 da pagare entro il 16 dicembre 2014 nella
seguente misura:
– Abitazione Principale e pertinenze della stessa nella misura di una per singole
fattispecie catastali C/2 – C/6 e C/7: ALIQUOTA 0,10 PUNTI PERCENTUALI
(1,00 PER MILLE);
– Fabbricati Rurali ad uso strumentale: ALIQUOTA 0,10 PUNTI PERCENTUALI
(1,00 PER MILLE);
– Altri Immobili, Aree edificabili ad esclusione dei terreni agricoli: ALIQUOTA
0,10 PUNTI PERCENTUALI (1,00 PER MILLE);
La TASI dovrà essere versata, in autoliquidazione e con la stessa base imponibile IMU.
Nel caso in cui l’unità immobiliare è occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto
reale sulla stessa, quest’ultimo e l’occupante sono titolari di un’autonoma obbligazione
tributaria. In tale ipotesi l’occupante sarà tenuto al versamento della TASI nella misura
del 10%, mentre il titolare del diritto reale sull’immobile della restante quota del
tributo del 90%.
I codici tributo necessari per il versamento della TASI sono i seguenti:
• “3958” denominato “TASI – tributo per i servizi indivisibili su abitazione principale
e relative pertinenze – art. 1, c. 639, L. n. 147/2013 e succ. modif.”
• “3959” denominato “TASI – tributo per i servizi indivisibili per fabbricati rurali ad
uso strumentale – art. 1, c. 639, L. n. 147/2013 e succ. modif.”
• “3960” denominato “TASI – tributo per i servizi indivisibili per le aree fabbricabili –
art. 1, c. 639, L. n. 147/2013 e succ. modif.”
• “3961” denominato “TASI – tributo per i servizi indivisibili per altri fabbricati – art. 1,
c. 639, L. n. 147/2013 e succ. modif.”
In caso di ravvedimento, le sanzioni e gli interessi sono versati unitamente all’imposta
con i seguenti codici tributo:
• “3962” denominato “TASI – tributo per i servizi indivisibili – art. 1, c. 639, L. n.
147/2013 e succ. modif. – INTERESSI”
• “3963” denominato “TASI – tributo per i servizi indivisibili – art. 1, c. 639, L. n.
147/2013 e succ. modif. – SANZIONI”
In sede di compilazione del modello F24 i suddetti codici tributo sono esposti nella
“SEZIONE IMU E ALTRI TRIBUTI LOCALI” in corrispondenza delle somme indicate
esclusivamente nella colonna “importi a debito versati” con le seguenti indicazioni:
• nello spazio “codice ente/codice comune”, indicare il codice catastale del Comune nel cui
territorio sono situati gli immobili, per il Comune di Montesano sulla Marcellana (SA)
F625;
• nello spazio “Ravv.”, barrare se il pagamento si riferisce al ravvedimento;
• nello spazio “Acc”, barrare se il pagamento si riferisce all’acconto;
• nello spazio “Saldo”, barrare la casella;
• nello spazio “Numero immobili”, indicare il numero degli immobili (massimo 3 cifre);
• nello spazio “Anno di riferimento”, indicare l’anno d’imposta cui si riferisce il pagamento.
Nel caso in cui sia barrato lo spazio “Ravv.” indicare l’anno in cui l’imposta avrebbe dovuto
essere versata.
Montesano sulla Marcellana, 26 settembre 2014
IL SINDACO
(Dott. Donato Fiore VOLENTINI)

Allegati

File Dimensione del file
pdf AVVISO TASI 2014 63 KB
Condividi: