Pillole di benessere animale (Campania)
24 Novembre 2021
Fonti: Legge regionale Campania 11 aprile 2019, n. 3. “Disposizioni volte a promuovere e a tutelare il rispetto ed il benessere degli animali d’affezione e a prevenire il randagismo” –
Legge 14 agosto 1991, n. 281 “Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo” – Codice penale – Ordinanza 09/11/2003 2003 Ministero Salute “Tutela
dell’incolumità pubblica dal rischio di aggressioni da parte di cani potenzialmente pericolosi” – Parere Consiglio Superiore di Sanità 13/7/2011 – Immagini dal web (Agg. 15/11/2021)
a cura di QUA LA ZAMPA EFFE ODV
Qua la zampa effe – Organizzazione di Volontariato 94.99.60 Organizzazione per la promozione e difesa di Animali e Ambiente Facebook Associazionequalazampaeffe.
Registro Regionale del Volontariato n. 2611 Decreto Reg. Campania 117 del 05/02/2020 C.F. 92018030657 PEC: qualazampaeffe@pec.it e-mail: amministrazione@qlzeffe.com
Il microchip è obbligatorio
Sanzione da euro 100 a euro 600
(Art 6, comma 3 L.R. Campania 3/2019)
I cuccioli non possono essere ceduti senza microchip e prima dei due mesi di età
Sanzione da euro 150 a euro 900
(Art 6, comma 16 L.R. Campania3/2019)
Lo smarrimento/ decesso va segnalato entro tre giorni
Sanzione da euro 100 a euro 600
(Art 6, comma 10 L.R. Campania 3/2019)
Se il cane sta male, deve essere curato
Sanzione da euro 50 a euro 300
(Art 9, comma 1, lettera b L.R. Campania 3/2019)
I cani devono essere adeguatamente e costantemente controllati, non possono andare in giro da soli e vanno condotti a guinzaglio
Sanzione da euro 50 a euro 300
(Art 9, comma 1, lettera d L.R. Campania 3/2019 – Art. 2 comma 1 Ordinanza Min Salute 9.11.03)
La detenzione a catena o strumenti similari è vietata
Sanzione da euro 300 a euro 2000
(Art 9, comma 3 L.R. Campania 3/2019)
L’abbandono di animali è un reato
Arresto fino ad un anno o dell’ammenda da 1.000 a 10.000 euro
(Art. 727 Codice Penale)
Cagionare lesioni o sottoporre a sevizie/ comportamenti/fatiche/ lavori insopportabili un animale è reato
Reclusione da tre a diciotto mesi o la multa da 5.000 a 30.000 euro
(Art. 544-ter Codice Penale)
Regalare, vendere o affidare cani ai minorenni è vietato
(Art. 2 comma 1 lettere e Ordinanza Min Salute 9.11.03)
Il taglio di coda/ orecchie/ corde vocali e asportazione unghie/denti sono vietati (Caudotomia ammessa con obbligo certificato medico veterinario per bracco, drahthaar, khurzhaar, breton, griffon, spinone, cocker e spinger spaniel)
(Parere Consiglio Superiore di sanità 13/7/2011)