Esplora contenuti correlati

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (tares) art. 14 d.l. 201/2011 – Acconti anno 2013

7 Luglio 2013

L’Amministrazione comunale informa che l’art. 14 del decreto “Salva Italia” n. 201/2011, ha introdotto dal 1° gennaio 2013 l’istituzione del nuovo tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) in sostituzione della precedente tariffazione TARSU.

In ottemperanza alla delibera del Consiglio Comunale n. 10 del 04.06.2013, concernente la rateizzazione del tributo TARES per l’anno 2013 ai sensi dell’art. 10, comma 2 del Decreto Legge n. 35 dell’8 aprile 2013, per l’anno 2013 la nuova tassa denominata TARES verrà riscossa in n. 3 rate:

1° rata in ACCONTO entro il 31 luglio 2013, calcolata d’ufficio sul 40% di quanto dovuto in relazione alle tariffe TARSU vigenti nell’anno 2012;

2° rata in ACCONTO entro il 30 settembre 2013, calcolata d’ufficio sul 30% di quanto dovuto in relazione alle tariffe TARSU vigenti nell’anno 2012;

3° rata a SALDO entro il 31 dicembre 2013, calcolata utilizzando le tariffe TARES che verranno approvate per l’anno 2013, ad integrazione della somma versata in acconto e con la maggiorazione della quota Stato dello 0,30/mq, ai sensi dell’art.14 comma 13, del decreto legge n.201/2011 (Decreto Salva Italia).

I PAGAMENTI della prima rata e seconda rata DOVRANNO ESSERE EFFETTUATI ENTRO LE SCADENZE INDICATE UTILIZZANDO I BOLLETTINI DI C/C POSTALE CHE VERRANNO RECAPITATI A TUTTI GLI ISCRITTI AL RUOLO TARES (ex TARSU).

Per la rata di conguaglio del tributo prevista entro il 31 dicembre il pagamento potrà essere effettuato tramite modello F24 o tramite bollettino di c.c. postale approvato con Decreto del MEF del 14 maggio 2013.

In caso di difformità o nel caso non vi venga recapitato l’avviso di pagamento, al fine di provvedere al pagamento dell’acconto entro la scadenza prefissata, i contribuenti possono recarsi direttamente presso l’Ufficio Tributi del Comune:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
il martedì e giovedì anche di pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 16,30
Si coglie l’occasione per ricordare che il sito internet del Comune di Montesano Sulla Marcellana www.comune.montesano.sa.it viene aggiornato periodicamente per consentire ai cittadini di essere costantemente informati in merito al tributo.

A breve saranno consultabili il Regolamento riguardante l’applicazione della TARES (Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi) e la relativa modulistica.
Dalla residenza Municipale 05 luglio 2013

L’ASSESSORE ALLE FINANZE :Dott. Giuseppe Perruolo

IL SINDACO:Dott. Donato Fiore Volentini

Allegati

File Dimensione del file
doc Manifesto TARES 2013 778 KB
Condividi: